Avvocato di giorno e atleta di notte, Cornelio corre tra le montagne del Guatemala sfidando povertà e isolamento, per costruire un futuro sportivo dove oggi c’è solo silenzio
Un popolo che urla e chiede, in silenzio come tanti altri, il diritto a esistere, nell’indifferenza generale che spoglia ogni essere umano della propria dignità
Sotto la guida di Pol Pot, il regime dei Khmer Rossi ha annientato la Cambogia, distruggendo non solo un paese nelle sue fondamenta, ma un intero popolo. Le testimonianze dei sopravvissuti alle atrocità di quegli anni sono fondamentali per non dimenticare.
Un soldato silenzioso in un mondo indifferente. Le sue cicatrici narrano battaglie invisibili, combattute per sopravvivere. La sua immobilità sfida e ispira, ricordando che la vera forza risiede nella resilienza silenziosa
Un’esistenza nomade nella vastità della taiga mongola, dove la vita dipende dalle renne di cui si prendono cura e il contatto con il resto del mondo passa per un segnale satellitare
Vagava da solo, un'anima gentile un tempo legata all'amore, ora alla ricerca di pace dove i prati si affacciano sull’oceano e la brezza porta via gli odori
In Malawi, la povertà e lo stigma ostacolano il trattamento dell'HIV per i giovani, mentre i bambini orfani affrontano gravi difficoltà sociali e sanitarie
Nella cava di granito di Pissy, in Burkina Faso, migliaia di persone, tra cui molti bambini, lavorano in condizioni estenuanti, lottando contro il caldo e la polvere per sopravvivere
Nei vicoli fatiscenti del quartiere San Berillo di Catania, un tempo la più grande zona a luci rosse del Mediterraneo, si trova un microcosmo struggente e anarchico che ancora resiste all'abbandono e alla marginalizzazione sociale
Navigando lungo il Delta del Mekong si trova un'isola dove il tempo sembra rallentare e le storie rimangono nascoste nel delicato abbraccio della natura
La nostalgia permea l’energia del visto, facendo del non visto il protagonista della storia. Siamo sul Riverside di Nong Khai, vestito a festa ma vuoto.
Phnom Penh affascina con la sua cultura vibrante e il suo fascino caotico, rivelando una Cambogia ben oltre i percorsi turistici comuni, impregnata di storia e rinascita
Durante l'ultima settimana di dicembre, Lalibela pulsa di vita mentre i pellegrini ortodossi etiopi si dirigono verso le sue antiche chiese scavate nella roccia per celebrare il Natale
Nella Omo Valley, in Etiopia, diverse tribù affrontano l'obiettivo predatorio del turismo, sollevando preoccupazioni etiche sulla rappresentazione culturale e sull'autenticità nella fotografia
Ad Anopolis, un villaggio nell’isola di Creta, le tradizioni tessili che raccontano l’identità di questa terra stanno lentamente svanendo, minacciate dalla modernità e dal turismo
Queste fotografie sono frammenti di un viaggio intimo e personale e rappresentano la visione dell’autore di fronte alle ambiguità e ai contrasti del continente latinoamericano.
Un’esistenza nomade nella vastità della taiga mongola, dove la vita dipende dalle renne di cui si prendono cura e il contatto con il resto del mondo passa per un segnale satellitare