Lisa Zillio

Il potere della lettura

Perchè leggiamo? Un murales de La Boca a Buenos Aires ci suggerisce “La lettura è il viaggio di chi non può prendere un treno”
La Boca | © 2018 Gabriele Orlini

Lisa Zillio

Il potere della lettura

Questo articolo è disponibile anche in: English

Passeggiando per La Boca, uno dei barrio più famosi (ma meno conosciuti) di Buenos Aires, siamo incappati in questo murale:

La lettura è il viaggio di chi non può prendere un treno

Meraviglioso, e non solo per i colori – chi è stato a La Boca ricorderà la tavolozza che dipinge le strade, le case, i sorrisi.
È un inno alla libertà data dalla lettura – in ogni sua forma – , al potere delle storie di portarci ovunque nel mondo, dentro e fuori la pancia della gente. Potenzialmente senza muovere un passo fuori dalla porta di casa, ma con addosso le connessioni di un viandante.

E mi torna in mente un passaggio tratto da “Il vecchio che leggeva romanzi d’amore” di Luis Sepúlveda.

Quale? Ditemelo voi.

Testo:  Lisa Zillio
Testo originale in Italiano - Traduzione interna
Argentina
La Boca, Città Autonoma di Buenos Aires, Argentina
Lisa Zillio Profilo
DooG's Founder
Filmmaker | Producer

Immagini e Parole

La curiosità è cultura

Come ogni altra cosa in Africa anche il Tempo inizia e finisce sempre e solo con un evento e il mio tempo con loro aveva un nome.
Pissy è il nome di una cava di granito situata a pochi minuti dalla capitale del Burkina Faso, dove lavorano più di tremila persone.
Gli argentini e il loro forte spirito di appartenenza si fanno ritrarre per un saluto a mio papà che, da bambino, lasciò Buenos Aires.
La High Line è un parco urbano costruito sui resti di una ferrovia sopraelevata, in grado di farti attraversare il West Side di Manhattan a 9 metri d'altezza.

Sostieni un giornalismo indipendente

DooG Reporter | Stories to share

Tutti i diritti riservati ©2023