Marco Barbieri

Da uomo diventi guerriero

I ragazzi del quartiere nella palestra di Kanchai Chang-ngoen a Chiang Mai, imparano la Muay Thai fin da bambini per diventare, un giorno, dei guerrieri.
Stories
Culture
Muay Thai | ©MArco Barbieri, 2018
Icona Made in Academy
Xperience nell' Academy Thailandia Journey

Marco Barbieri

Da uomo diventi guerriero

Chiang Mai, Thailandia

Questo articolo è disponibile anche in: English

La Muay Thai è senza dubbio la disciplina che rappresenta nel modo più profondo la cultura thailandese. Si crede che abbia avuto origine nel tempio cinese Shaolin, circa nel 200 a.C. e che la sua diffusione possa essere attribuita ai monaci buddhisti indiani. Ma come spesso accade in questi casi, la certezza delle sue radici si perde nell’oblio e nel mistero di un passato lontano e travagliato. 

Questa pratica, intimamente legata alla storia del paese, ha prodotto formidabili combattenti e relative leggende, tanto da diventare famosa anche all’estero con il nome di Thai Boxe o Thai Boxing.  Si tratta di un’arte marziale a contatto pieno ed è conosciuta come l’arte delle otto armi perché consente di usare combinazioni di pugni, calci, gomitate e ginocchiate. 
La fase preparatoria al combattimento è per l’atleta una parte fondamentale. Il combattente, infatti, esegue dei rituali per trovare la concentrazione e il favore degli spiriti.

Diventare guerrieri con la Muay Thai

Ancora oggi, nella frase che l’allenatore pronuncia al Nak Muay (praticante) prima del combattimento si ritrovano retaggi della tradizione, della superstizione e della cultura thailandese: “da uomo diventi guerriero”. E questo non avviene soltanto negli stadi più importanti di Bangkok o nelle palestre più frequentate, ma anche nei muban (quartiere) della periferia.

Vicino all’aeroporto di Chiang Mai, nella palestra dell’allenatore Kanchai Chang-ngoen, i ragazzi del quartiere imparano la Muay Thai fin da bambini per diventare, un giorno, dei guerrieri.

Testo e Foto:  Marco Barbieri
Testo originale in Italiano - Traduzione interna
Tailandia
Chiang Mai, Thailandia
Marco Barbieri
DooG's Autore
Photographer

© Portfolio - Da uomo diventi guerriero

Xperience nell' Academy Thailandia Journey

Immagini e Parole

La curiosità è cultura

“Adesso mi devi spiegare per quale motivo vuoi entrare in Villa.” “Perché la bellezza parte dal basso” gli risposi guardandolo dritto negli occhi.
In Sudan l'acqua scarseggia e intere famiglie devono percorrere decine di chilometri per arrivare a delle fonti d'acqua spesso insalubri
Il 31 gennaio, ad Ardesio, si celebra la “Scasada del Zenerù”: letteralmente la “scacciata di Gennaione”.
Jharia è un immenso buco dai terreni pericolanti, dove una moltitudine umana lavora nell'industria dell'estrazione del carbone.

Sostieni un giornalismo indipendente

DooG Reporter | Stories to share

Tutti i diritti riservati ©2023