Vogliamo portarti oltre i confini della tua comfort zone, per vivere in prima persona l’emozione del Reportage, imparando a catturare l’essenza delle storie che incontri.
Affiancato da professionisti del settore, affinerai le tue competenze tecniche e narrative, tornando a casa non solo con un buon lavoro, ma anche con una prospettiva nuova.
Sono esperienze uniche per mettersi in gioco e ridefinire le proprie competenze in materia di narrazione, reportage, foto-video giornalismo.
Formazione, didattica, esperienza, sperimentazione, studio.
Tanto lavoro sul campo – da soli o in piccoli team – e la giusta teoria, perché sporcarsi le mani è un ottimo metodo per imparare qualcosa.
Acquisire man mano le tecniche e gli strumenti narrativi essenziali per raccontare una storia.
Ma non solo: sono anche un’occasione di confronto e crescita.
Dalle remote comunità alle metropoli più frenetiche, ogni storia è un viaggio affascinante.
Un invito a riflettere e a conoscere culture diverse, un omaggio all’impegno di chi ha deciso di dare voce a chi spesso non ne ha.
Scopri una raccolta di reportage e narrazioni uniche, frutto del lavoro appassionato dei nostri partecipanti. Dalle remote comunità indigene alle metropoli più frenetiche, ogni storia è un viaggio affascinante, un invito a riflettere e a conoscere culture diverse.
Un omaggio all’impegno e alla creatività di chi ha deciso di dare voce a chi spesso non ne ha.
Un grazie a Gabriele e alla Barbara perché non è mai mancato nel loro stile di condurre questo laboratorio un “qualcosa ancora”, un ulteriore stimolo, delicato ma intenso, meditato e incoraggiante accompagnato comunque sempre all’invito di un rigore quasi calvinista ad un impegno individuale ad un “lavoro ben fatto, ben pensato e ben condotto”.
Un grazie infine per la serenità che ha accompagnato questi giorni, non consueta nelle mie esperienze.
È stata un’esperienza difficile da dimenticare per mille ragioni: in primis perché ho conosciuto una nuova me.
Sicuramente non un viaggio fotografico come molti potrebbero credere, ma un’esperienza a tutto tondo nella fotografia documentaria e nella narrazione della stessa.
Sentivo il bisogno di questo tipo di esperienza.
Ho avuto la possibilità di fotografare e vivere situazioni molto diverse tra loro, di documentare ciò che non conoscevo, di riempirmi gli occhi di meraviglia.
Ripartirei domani.
Quello che mi sento di dire è che non è un semplice viaggio o un tradizionale workshop. E’ un’esperienza di vita, è un abbandonarsi in altre realtà con forza e delicatezza allo stesso tempo.
Gabriele è professionalità, attenzione e sensibilità, senza risparmio. Tutto quello che si cerca in un workshop realmente immersivo e autentico…lo trovi qui.
Ho conosciuto lati fotografici ed interiori di me stessa che non conoscevo.
Abbiamo lavorato, pensato giorno dopo giorno, e dopo i primi giorni ho cominciato ad avere la certezza di cosa stessi andando a cercare, quale storia.
È stato un “inserimento” in tutti gli ambiti, culturale, umano, emotivo.
Gabriele è una droga… sana, forte e di ottima qualità.
Conoscere Barbara Silbe, ascoltarla, assorbire il suo carisma, passione e professionalità è stata per me una forte carica e io non sono facile da caricare.
Che meraviglia confrontarsi spontaneamente e aprire la mente verso ciò che segui e che ami.
Grazie a tutti voi che con semplicità e con la stesso mio slancio, avete contribuito a far sì che questi giorni fossero saturi di colore.
Un grazie speciale a Lisa che ha svolto la sua professione in sordina, silenziosamente e a reso tutto fluido e perfetto con grande dolcezza e gentilezza.
Adoro chi sa lavorare nell’ombra!!!
Devo dire che la guida di Gabriele è stata veramente molto utile per chiarirmi concetti e modalità operative, una guida molto rispettosa del modo di sentire altrui.
Andare in giro e mai fermarsi.
Questo è il segreto per non farsi acchiappare dalla fatica.
È stata un’esperienza intensa, che mi ha permesso di conoscere da dentro le realtà, e poi di fotografarle. Purtroppo il viaggio è finito proprio quando si era riusciti a entrare a pieno nei ritmi intensi della masterclass. Ma non importa: ce ne saranno sicuramente delle altre. Non aspettiamo che il prossimo incontro.
Pur fotografando da tanti anni ho sentito la necessità di dialogare, confrontarmi, scavare a fondo, accrescere la conoscenza fotografica, parlare di fotografia 24 ore su 24 (quasi), di apprendere ancora e ancora!
La mia incalzante “esigenza” è stata colmata al di là delle mie aspettative grazie alla semplicità e alla professionalità di Gabriele.
Questa masterclass per me è stata molto utile, soprattutto perché mi ha permesso di trovare una chiave diversa. Mi ha permesso di capire che la fotografia è soprattutto un racconto, una narrazione.
Sicuramente i ritmi sono abbastanza tosti, però la fatica ripaga.
Per me è stata un’esperienza molto positiva.
Anche se le condizioni meteorologiche ci hanno messo lo “zampino”, è stato un laboratorio fruttuoso e ben sfaccettato negli spunti, nelle osservazioni, nel pensiero, nella sintesi.
Ringrazio il Maestro (Gabriele) e la Barbara Silbe che con pochissime battute ci ha messo a nostro agio e nelle condizioni di amalgamarci.
Sono fermamente convinto che il super potere di Gabriele sia la forte empatia, capace di rompere il guscio di ciascuno, di riuscire a tirar fuori le emozioni e farle evolvere fino a renderle tangibili attraverso le fotografie, arrivando a rendere semplicissimo un processo così intimo e, spesso, restio ad emergere.
…conosci il mondo, una storia alla volta
DooG Reporter® è un progetto libero e indipendente che racconta la bellezza del mondo attraverso storie che creano connessioni. Ogni storia è una piccola storia di straordinaria ordinarietà, perché il mondo è così: bellissimo, semplice e complesso allo stesso tempo.
Chi racconta queste storie ne è stato testimone in prima persona, diventandone la voce. Il nostro obiettivo è raccontare il mondo esattamente com’è, con autenticità, curiosità e rispetto. Creiamo connessioni che aiutano le persone a sentirsi parte di qualcosa di più grande, ad allargare i propri orizzonti e ad aprire la mente. In fondo, non è questo che le persone cercano quando viaggiano?
Tutti i contenuti sono protetti da ©copyright e ne è vietata la diffusione e riproduzione.