Avvocato di giorno e atleta di notte, Cornelio corre tra le montagne del Guatemala sfidando povertà e isolamento, per costruire un futuro sportivo dove oggi c’è solo silenzio
Un popolo che urla e chiede, in silenzio come tanti altri, il diritto a esistere, nell’indifferenza generale che spoglia ogni essere umano della propria dignità
Sotto la guida di Pol Pot, il regime dei Khmer Rossi ha annientato la Cambogia, distruggendo non solo un paese nelle sue fondamenta, ma un intero popolo. Le testimonianze dei sopravvissuti alle atrocità di quegli anni sono fondamentali per non dimenticare.
Un soldato silenzioso in un mondo indifferente. Le sue cicatrici narrano battaglie invisibili, combattute per sopravvivere. La sua immobilità sfida e ispira, ricordando che la vera forza risiede nella resilienza silenziosa
Un’esistenza nomade nella vastità della taiga mongola, dove la vita dipende dalle renne di cui si prendono cura e il contatto con il resto del mondo passa per un segnale satellitare
Grazie ad artisti provenienti da diversi paesi, il PEL Art Project porta colore e speranza ai migranti e agli anziani nel complesso contesto sociale di Cipro
Dall'amicizia nata in un concorso musicale, all'estate vissuta nel lido di Silvi Marina: un viaggio tra stagionalità, fatica e umanità, alla scoperta di un mondo sospeso tra estate e inverno
Nei vicoli fatiscenti del quartiere San Berillo di Catania, un tempo la più grande zona a luci rosse del Mediterraneo, si trova un microcosmo struggente e anarchico che ancora resiste all'abbandono e alla marginalizzazione sociale
Nella suggestiva Valle Argentina, l'eredità della saggezza erboristica e della guarigione tradizionale di Antonietta Chetta, 91 anni, si perde lentamente nello spopolamento dei borghi montani
Ogni trent'anni, i giovani Diola del Senegal si riuniscono per l'iniziazione del Boukout, riscoprendo le proprie radici culturali attraverso rituali tradizionali e prove di coraggio
Phra Kru Ba Neua Chai ha fondato il Monastero del Cavallo D’oro, trasformando un pezzo di foresta a nord di Chiang Rai in una fiorente comunità, rifugio per bambini orfani
Il Lamidato di Gashiga, una ricca eredità culturale del Camerun, celebra la tradizione e i suoi storici guerrieri durante una cerimonia chiamata Fantasia
La gentilezza di un viandante guida un incontro silenzioso tra chi sa che il tempo potrebbe finire presto e chi rimane in ascolto dei sussurri delle antiche vie dell’altipiano Andino
La High Line, un parco urbano sopraelevato a New York, ha ridisegnato lo skyline della città, mescolando con eleganza natura e architettura e dando vita a un’oasi di tranquillità per cittadini e visitatori
La giungla nel nord della Thailandia, nei pressi delle montagne del Doi Mod, è molto fitta e difficile da attraversare. Questo è il luogo sacro dei Lahu.