Viola Alastra

La felicità negli occhi

Il racconto di una giornata passata nella scuola di Kikadini, dove sentirsi fuori posto non è mai stato così bello.
Xperience nell' Academy Zanzibar Unfolded
Kikadini Primary School, Jambiani | ©Viola Alastra, 2021
Icona Made in Academy
Xperience in Academy Zanzibar Unfolded

Viola Alastra

La felicità negli occhi

Questo articolo è disponibile anche in: English

Kikadini | Le parole di Viola Alastra

“Secondo giorno a Zanzibar: il primo giorno in cui mi sento di aver visto qualcosa che mi ha realmente colpito emotivamente. Decidiamo di visitare la scuola primaria e l’asilo.
Devo ammettere che il mio primo pensiero è stato: “che imbarazzo!”.

Appena entrata nella struttura i bambini urlavano e giocavano tra di loro, mi salutavano con far gioioso. Io stavo fuori dalle classi o sull’uscio della porta d’ingresso e scattavo qualche fotografia, esterna, tentando di tenermi a distanza. Ho chiacchierato con la responsabile, visto il suo ufficio e il registro e in seguito sono entrata in un’aula.
Da subito mi sono sentita veramente fuori posto, estranea… tutti i bambini mi guardavano e mi salutavano e io ero evidentemente agitata. Mi metto in fondo alla classe e inizio a parlare con delle bambine tra i 10 e i 12 anni, chiedo loro il nome e loro iniziano a ridacchiare e a dire dei nomi falsi, mi sento sempre più in imbarazzo anche se cerco di sciogliermi e stare tranquilla il più possibile, in modo che anche loro possano stare più serene.
Chiedo il permesso di scattare delle fotografie e si mettono in posa per me, all’inizio anche loro leggermente imbarazzate… gliele mostro subito e iniziano a ridere divertite, era diventato un gioco.
Iniziano ad aprirsi con me e finalmente anche io mi sento più a mio agio.

In quel momento, in cui mi sono leggermente rilassata, vengo travolta dal loro vortice di emozioni e impeto scattando a ciascuna di queste bambine fotografie per farle divertire. Si buttano una sopra l’altra cercando di nascondersi e poi ritornano a chiedere di vedere le fotografie scattate.
Mi sento bene e sopraffatta. Devo ammettere che a un certo punto mi sentivo anche un po’ frastornata. Una delle bambine con curiosità e a gesti mi chiede come funziona la macchina fotografica. Io glielo mostro e lei prova a scattare una fotografia a una sua compagna. Era talmente contenta che saltava dalla gioia. Non ho mai visto tanta felicità e allegria negli occhi di qualcuno. 

Tornata a casa riguardo le foto con Gabriele, anche quella scattata dalla bambina, che inquadrava il muro e un pezzo di testa della compagna. A primo impatto ho pensato cavolo peccato, poteva venire fuori una bella foto, ma poi ragionandoci ho capito che quella era la foto più vera e bella in assoluto”

Jambiani, Zanzibar | ©Viola Alastra, DooG Reporter, 2021

VIOLA ALASTRA, una giovane fotografa di Monza con l’aspirazione di diventare una fotoreporter, è tra i partecipanti del Reportage Training Camp a Jambiani.

Testo originale in Italiano - Traduzione interna
Tanzania
Jambiani Kikadini
ViolaAlastra
DooG's Contributor
Photographer
Il cambiamento climatico e l’inquinamento da plastica stanno modificando non solo l’ambiente ma anche l’economia di Zanzibar, la perla della Tanzania.

Immagini e Parole

La curiosità è cultura

Abbiamo incontrato Jorgelina, 65 anni, che dal lunedì al venerdì apre il suo Comedor Micaela alle famiglie più povere del barrio La Boca.
La giungla nel nord della Thailandia, nei pressi delle montagne del Doi Mod, è molto fitta e difficile da attraversare. Questo è il luogo sacro dei Lahu.
Cercare una risposta nel mercato del fresco di Khlong Toei, a Bangkok, dove la luce non trova spazio e, fievole, si tinge di rosso
A Realdo, Luigi è il più anziano e si porta sulle spalle 86 anni di ricordi, echi lontani di un mondo che sbiadisce inesorabilmente.

Sostieni un giornalismo indipendente

DooG Reporter | Stories to share

Tutti i diritti riservati ©2023