Joyce Donnarumma

Rama IX

È il 27 ottobre 2017. È trascorso un anno e il lutto per la scomparsa di sua maestà Rama IX, il re Bhumibol Adulyadej, viene ancora vissuto.
Stories
Vita
Bangkok, 26 ottobre 2017, Il funerale del re | ©Joyce Donnarumma, 2017
Icona Made in Academy
Xperience nell' Academy Thailandia Journey

Joyce Donnarumma

Rama IX

Bangkok, Thailandia

Questo articolo è disponibile anche in: English

È il 27 ottobre 2017. È trascorso un anno e il lutto viene ancora vissuto.
Le gigantografie di sua maestà Rama IX, il re Bhumibol Adulyadej, amato Padre di tutto il popolo e la nazione thai, coprono interi palazzi e la città si prepara a porgere l’ultimo regale saluto.

Sua Maestà Rama IX

Bhumibol Adulyadej, ha governato dal 9 giugno 1946, oltre settant’anni, la monarchia durata più a lungo nella storia thailandese. Amato e rispettato per le sue politiche sociali mirate allo sviluppo del paese, Rama IX viene ricordato per le strade e nei mercati della città che non si ferma mai. Bangkok oggi rallenta, si tinge di nero e piange per il più grande dei suoi padri.

In questo giorno, un anno dopo la morte del re Bhumibol Adulyadej, padre della nazione e del suo popolo, il corpo verrà cremato secondo la tradizione e il suo esempio ricordato nella storia, nei cuori, e nelle leggende di questo straordinario paese.

Testo e Foto:  Joyce Donnarumma
Testo originale in Italiano - Traduzione interna
Tailandia
Bangkok, Thailandia
Joyce Donnarumma
DooG's Autore
Photographer

© Portfolio - Rama IX

Xperience nell' Academy Thailandia Journey

Immagini e Parole

La curiosità è cultura

Ogni loro ruga, così come ogni crepa delle loro case, racconta con delicatezza una moltitudine di solitudini, di vite attese e disattese, rievocando un eros per alcuni deviato, ma in fondo disperatamente vitale.
Le donne africane sono tante mani che lavorano: sono la vera forza su cui può contare l'Africa. E sono le artefici di questa poesia fatta di argilla.
Un fotoreportage dedicato al programma di vaccinazione contro il virus H1N1, conosciuto come "febbre suina", a Mandacaru, in Brasile.
Shanghai sta implodendo per esplodere di modernità, ma il rischio è quello di perdere la propria anima.

Sostieni un giornalismo indipendente

DooG Reporter | Stories to share

Tutti i diritti riservati ©2023