Fabio Lovati

Nella nostra inadeguatezza

... e che bello scoprire che in fondo, l’unica fatica che vale spendere è quella di lasciar accadere le cose, senza paura della nostra inadeguatezza.
Xperience nell' Academy Thai Mekong River Journey
© DooG Reporter
Icona Made in Academy
Xperience in Academy Thai Mekong River Journey

Fabio Lovati

Nella nostra inadeguatezza

Questo articolo è disponibile anche in: English

Il viaggio inizia, è il mio primo giorno a Bangkok, il primissimo nel continente specchio dei miei dubbi. In un salto nell’ignoto mi bagno di nuove esperienze che intrise di un roboante ritmo, non riesco ancora a comprendere, ma cerco freneticamente. 

Col cuore che bussa ad ogni incontro mi muovo nello stretto, tra nuovi odori, sapori e sguardi colmi di una benevole umanità. Già vorrei afferrarli! Ma tutto si muove troppo presto e io sono immobile.

Solo quando la giornata è al termine, stanco di supporre, incomincio a credere che, forse, non occorre cercare fuori lo straordinario, quando l’ordinario se osservato davvero ha di per sé del sorprendente. 

E allora sai che c’è?
Inizio a urlare me stesso in quei vicoli che la Capitale d’Oriente rende sempre bui, mai ciechi, e che bello scoprire che in fondo, l’unica fatica che vale spendere è quella di lasciar accadere le cose, senza paura della nostra inadeguatezza. 

Testo e Foto:  Fabio Lovati
Testo originale in Italiano - Traduzione interna
Tailandia
Bangkok
Fabio Lovati
DooG's Contributor
Journalist | Photographer
Un training on the travel per raccontare le cose che accadono sulle rive di uno dei più importanti e affascinanti fiumi del mondo.

Immagini e Parole

La curiosità è cultura

Mario è la quiete in un mondo di velocità, è la pura lealtà nei rapporti in una società di arrivisti, è il saper vivere con dignità.
Il 31 gennaio, ad Ardesio, si celebra la “Scasada del Zenerù”: letteralmente la “scacciata di Gennaione”.
La storia di come il Ruanda sia riuscito a reagire al terribile genocidio dell’etnia Tutsi, avvenuto nell'aprile del 1994.
Arrivare in Perù significa viaggiare nel tempo e riscoprire le tracce ancestrali degli Incas, dei Chancas, dei Chachapoya, dei Mochicas e dei Wari.

Sostieni un giornalismo indipendente

DooG Reporter | Stories to share

Tutti i diritti riservati ©2023