DooG's president
Founder

DooG | Staff

Redazione & Staff

Siamo narratori del mondo.
Muoversi è nella nostra natura e raccontare le storie
è la nostra scelta di vita

Il desiderio di conoscere e capire

Su DooG Reporter raccontiamo Storie quotidiane che molte volte non arrivano sulle prime pagine dei giornali ma che sono in grado di cambiare la nostra percezione, modificare i nostri pregiudizi, aumentare la nostra informazione su quello che ci accade intorno, senza allarmismo o clamore. Qui, l’elemento umano è imprescindibile: si parla di vita vissuta, di solidarietà, di visione, di resilienza, di umanità in tutte le sue infinite sfaccettature.

Quelle che raccontiamo sono storie anche molto diverse l’una dall’altra ma hanno tutte un valore comune: se sono qui è perché le abbiamo vissute. Con queste persone abbiamo condiviso alcuni passi di un cammino, a volte anche un tetto, sempre almeno un pasto e del tempo per parlare. Non amiamo la fretta, ci piace prenderci il tempo necessario per conoscere, per capire e poi per narrare la storia in cui ci siamo immersi.

Per raccontare, viaggiamo, ma non sempre maciniamo chilometri. Il viaggio è la condizione di mutamento che ci permette di accendere sempre nuovi sensori e scoprire così le storie. Spostarsi, muoversi, è nella nostra natura e raccontare le storie è la nostra scelta di vita, il nostro contributo nel far conoscere la bellezza del mondo in cui viviamo.

DooG Reporter: chi siamo

Siamo narratori del mondo – fotografi, scrittori, video-maker, illustratori – che mettono la propria professionalità ed etica in questo lavoro. Ci mettiamo la faccia – e la voce, nei podcast – perché ci prendiamo la responsabilità di quello che stiamo raccontando. Vogliamo costruire con voi che ci leggete un rapporto di fiducia: se vi raccontiamo una storia, quella storia è reale.

Archivio
video
22 Minuti con… è una serie di chiacchierate live dove i nostri autori si alterneranno nel raccontare alcune delle loro storie presenti su DooG Reporter.
tanzania
video
A Zanzibar le discariche abusive sono una triste realtà ma, come spesso accade con argomenti così delicati, la situazione è più complessa di quello che si può pensare
Venezia Enigma (Edizioni Elzeviro) di Alberto Toso Fei è il consiglio della Libreria Acqua Alta per Note in copertina
Bussola (edizioni e/o), di Mathias Énard è il consiglio della libreria Bookish per Note in copertina.
Ninna nanna delle mosche (Fandango Editore), di Alessio Arena è il consiglio della Libreria IoCiSto per Note in copertina.
Sabbie bianche, di Geoff Dyer (Il Saggiatore) è il consiglio della libreria Le DéTour per Note in copertina.
Il consiglio di Luigi Riva della libreria Lo Stralisco per Note in copertina | Libri per chi vuole narrare il mondo
Al di là dei confini, di Erich Follath (Einaudi), è il consiglio della Libreria Arcadia per Note in copertina
Il consiglio di Martina Castagnoli della libreria On the Road per Note in copertina | Libri per chi vuole narrare il mondo
Una lista di letture senza tempo, bussola e ispirazione per reporter, fotografi e in generale per chi vuole narrare il mondo
Il consiglio di Jacopo Bressan della libreria Il Giralibri per Note in copertina | Libri per chi vuole narrare il mondo
Il consiglio di Umberto Bruno della Libreria Pescebanana per Note in copertina | Libri per chi vuole narrare il mondo
... caricamento in corso
Hai una storia da raccontare?

Una di quelle storie normali, di vita, di luoghi, di persone, che collegate tra loro possono far conoscere lo straordinario mondo in cui viviamo.