DooG | Staff

Il libro dei sussurri | Libreria Pescebanana

Il consiglio di Umberto Bruno della Libreria Pescebanana per Note in copertina | Libri per chi vuole narrare il mondo
© DooG Reporter

DooG | Staff

Il libro dei sussurri | Libreria Pescebanana

Questo consiglio per Note in copertina | Libri per chi vuole narrare il mondo ce lo dà Umberto Bruno della Libreria Pescebanana a Catania. «La Libreria Pescebanana» ci racconta Umberto «nasce dal desiderio di fornire un’occasione d’incontro in più per tutti quei catanesi che ancora poco conoscono l’editoria indipendente. Il Pescebanana poi è un’invenzione narrativa del grandissimo scrittore americano J.D. Salinger.»

IL LIBRO DEI SUSSURRI di Varujan Vosganian

Quale libro consigli a chi vuole narrare il mondo, e perché? 
Da poco, mi è capitato fra le mani un libro straordinario di Varujan Vosganian intitolato Il libro dei sussurri. Un malloppo di 480 pagine, forse non facilmente trasportabile in viaggio, che però riesce a raccontare tutto un popolo, quello armeno, i loro costumi, i luoghi e il linguaggio, partendo da un solo uomo, nella misura di una presenza/assenza all’interno di ricordi, fatti storici e promesse. 

Il libro dei sussurri è adatto al narratore del mondo che vuole…
… dare un peso anche a quello che non ha vissuto. 

Ti viene in mente una colonna sonora per accompagnare la lettura de Il libro dei sussurri?
Forse ci vorrebbe una ballata malinconica, capace però di alcune frasi in tenerezza. 

Raccontaci qualcosa di Varujan Vosganian, l’autore de Il libro dei sussurri.
Nato nel 1958 a Craiova da una famiglia di origine armena, esule in Romania dopo il genocidio del 1915, Varujan Vosganian è scrittore, politico, economista, matematico e professore universitario. Considerato uno degli scrittori armeni di maggior successo anche all’estero, è proprio grazie a Il libro dei sussurri che deve la sua grande fama, divenuto simbolo della lotta al reato di genocidio.

Libreria Pescebanana
Umberto Bruno | ©2021
Un ringraziamento a Umberto Bruno della Libreria Pescebanana – via Umberto I 199, Catania.
Testo originale in Italiano - Traduzione interna
DooG reporter | Valentino
DooG's Founder
Redazione & Staff

Immagini e Parole

La curiosità è cultura

A Realdo, Luigi è il più anziano e si porta sulle spalle 86 anni di ricordi, echi lontani di un mondo che sbiadisce inesorabilmente.
Sull'isola di Koh Phayam, vive un gruppo di monaci buddisti, una trentina di anime conosciute come i monaci del mare.
È il 27 ottobre 2017. È trascorso un anno e il lutto per la scomparsa di sua maestà Rama IX, il re Bhumibol Adulyadej, viene ancora vissuto.
In swahili è il medico woodo, ma per tutte le genti della foresta è semplicemente "o curandeiro".

Sostieni un giornalismo indipendente

DooG Reporter | Stories to share

Tutti i diritti riservati ©2023