Narrazione | Fotografia | Voci

Storie

Guardiamo il mondo dritto negli occhi

e lo percorriamo attraverso le narrazioni che lo animano

Storie
Avvocato di giorno e atleta di notte, Cornelio corre tra le montagne del Guatemala sfidando povertà e isolamento, per costruire un futuro sportivo dove oggi c’è solo silenzio
Camerun
Le donne di Ngong uniscono le forze in una celebrazione pre-Giornata della Donna, promuovendo solidarietà, emancipazione e uguaglianza
italia
Un popolo che urla e chiede, in silenzio come tanti altri, il diritto a esistere, nell’indifferenza generale che spoglia ogni essere umano della propria dignità
cambodia
Sotto la guida di Pol Pot, il regime dei Khmer Rossi ha annientato la Cambogia, distruggendo non solo un paese nelle sue fondamenta, ma un intero popolo. Le testimonianze dei sopravvissuti alle atrocità di quegli anni sono fondamentali per non dimenticare.
bangladesh
Un soldato silenzioso in un mondo indifferente. Le sue cicatrici narrano battaglie invisibili, combattute per sopravvivere. La sua immobilità sfida e ispira, ricordando che la vera forza risiede nella resilienza silenziosa
mongolia
Un’esistenza nomade nella vastità della taiga mongola, dove la vita dipende dalle renne di cui si prendono cura e il contatto con il resto del mondo passa per un segnale satellitare
7317

Albe Viste

+13k

Tazze di caffè condivise

+1.4k

Libri Letti

+168m

Gocce di pioggia

+197k

miglia a piedi

La bellezza del quotidiano

Comprendere la complessità del mondo, un passo alla volta

uganda
In Uganda le madri scelgono vestiti di seconda mano per le figlie, creando colorati scenari da principesse nonostante le ristrettezze economiche
burkina faso
Nella cava di granito di Pissy, in Burkina Faso, migliaia di persone, tra cui molti bambini, lavorano in condizioni estenuanti, lottando contro il caldo e la polvere per sopravvivere
francia
Un viaggio "on the street" nelle città multietniche europee, per comprendere quel che rimane e che È, oggi, dell'Europa.

Un punto di incontro

Ascoltare e dare voce all’altro, per creare connessioni e abbattere muri

italia
Invisibile tra le strade della città, un uomo sopravvive di carità scartata, e diventa un simbolo della solitudine e dell’indifferenza umana
italia
Nel cuore del Quadraro, le storie di Mario si raccontano, semplici e vivide, tra risate e tesori scartati nell’immondizia
afganistan
I rifugiati afghani ai confini dell’Europa vivono in condizioni drammatiche, intrappolati tra una disperata speranza di libertà e un sistema che spesso ignora la loro sofferenza
Hai una Storia da raccontare ?

L’orizzonte sotto ogni passo

Luoghi che sorprendono, conquistano e fanno riflettere

argentina
Icona Made in Academy
Una mattina di febbraio mi sono immersa nei suoi colori, cercando anche nelle persone che qui vi abitano, le tinte che tanto caratterizzano La Boca.
argentina
Ushuaia, la città più australe del mondo, è un posto da visitare, magari proprio su un guscio di noce
vietnam
Icona Made in Academy
Navigando lungo il Delta del Mekong si trova un'isola dove il tempo sembra rallentare e le storie rimangono nascoste nel delicato abbraccio della natura

Nel cuore dell’umanità

Tra radici e trasformazioni, per scoprire chi siamo

senegal
video
Ogni trent'anni, i giovani Diola del Senegal si riuniscono per l'iniziazione del Boukout, riscoprendo le proprie radici culturali attraverso rituali tradizionali e prove di coraggio
thailandia
Icona Made in Academy
Sull'isola di Koh Phayam, vive un gruppo di monaci buddisti, una trentina di anime conosciute come i monaci del mare.
sudan
Tra abiti colorati e il suono del Zikr, il Sudan celebra il rito dei dervisci. Un viaggio nel cuore della spiritualità sufista, tra estasi religiosa e convivialità

Un respiro comune

Riscoprire la bellezza del nostro profondo legame con la natura

thailandia
Icona Made in Academy
A Bangkok l’acqua attraversa la città come un cuore pulsante, forgiando la vita quotidiana con la sua forza e serenità, mentre chi vi abita affronta anche i monsoni con una calma costante
colombia
Gli Arhuacos della Colombia difendono con determinazione le proprie terre ancestrali, sottolineando l'intima interconnessione tra natura, cultura e la protezione delle loro tradizioni
cambodia
Nelle foreste del Mondulkiri, in Cambogia, il popolo Bunong e gli elefanti vivono in un delicato equilibrio, dove la tradizione si scontra con le conseguenze dello sfruttamento contemporaneo

Riflessioni in movimento

Pensieri, visioni ed esperienze che alimentano la curiosità

Sostieni un giornalismo indipendente

Be inspired

Per conoscere il mondo, una storia alla volta

Potrai cancellarti dalla newsletter in qualsiasi momento, e la tua email non verrà mai divulgata a terzi.