Songkran | Nong Khai, Isaan, B.E.2568 - ©Gabriele Orlini
Icona Open

Songkran a NongKhai

Masterclass di Fotografia Documentaria nel Capodanno Thai
8 Aprile 2026
 - 17 Aprile 2026

Un’esperienza di fuoco e acqua, dove il confine tra osservatore e partecipante si scioglie.
Questo è il Songkran che racconta la sua anima

thailandia
Thailandia
Icona Open

Songkran a NongKhai

Masterclass di Fotografia Documentaria nel Capodanno Thai

Il Songkran non è solo una festa: è un rito dell’acqua, un passaggio simbolico tra vecchio e nuovo, un momento di purificazione e rinascita.

In Thailandia segna l’inizio del nuovo anno buddhista, e a Nong Khai, città sospesa sul Mekong al confine con il Laos, assume una dimensione unica: intima e collettiva, spirituale e disordinata, sacra e gioiosa allo stesso tempo.

Le strade si trasformano in un flusso continuo di suoni, volti e gesti.
L’acqua scorre ovunque, come memoria e come benedizione.
È un tempo in cui il paese si racconta attraverso i suoi rituali, e dove chi osserva — se sa restare — può scorgere la verità più autentica delle persone.

Questo Training On The Travel è un’esperienza formativa sul campo, in cui la fotografia documentaria diventa strumento di osservazione, partecipazione e racconto.

Non è un workshop turistico, ma un viaggio dentro la vita quotidiana di una comunità in uno dei suoi momenti più vibranti

Songkran | Nong Khai, Isaan, B.E.2568 - ©Gabriele Orlini
Songkran | Nong Khai, Isaan, B.E.2568 – ©Gabriele Orlini
Songkran | Nong Khai, Isaan, B.E.2568 - ©Gabriele Orlini
Songkran | Nong Khai, Isaan, B.E.2568 – ©Gabriele Orlini

L’esperienza

Durante il Songkran, Nong Khai si riempie di cerimonie, processioni, battaglie d’acqua, offerte nei templi e gesti di devozione.

È qui, tra la calma del Mekong e il caos delle strade, che i partecipanti lavoreranno alla costruzione di un racconto fotografico personale, con l’obiettivo di restituire una narrazione coerente e autentica dell’esperienza vissuta.

Ogni giornata sarà scandita da momenti di lavoro sul campo, confronto e analisi del materiale prodotto. Ci si muoverà in piccoli gruppi o individualmente, accompagnati dal photoreporter Gabriele Orlini, che guiderà i partecipanti nel processo di ricerca, osservazione e costruzione della storia.

Il lavoro sul campo

Il Training On The Travel si basa su un metodo esperienziale e immersivo.
Ogni partecipante riceverà un assignment tematico legato al Songkran: ritualità, relazioni sociali, identità, acqua, spiritualità, memoria o vita quotidiana.

L’obiettivo è sviluppare un progetto di racconto fotografico coerente, che possa fondere l’esperienza personale con il linguaggio visivo.

Le giornate si svolgeranno tra:

  • esplorazione e riprese sul campo
  • momenti di confronto e revisione del lavoro
  • editing collettivo e individuale
  • discussione dei progetti e analisi narrativa

Non è un viaggio all inclusive o un workshop in cui ti si dice quanto sei bravo.
Qui creiamo persone consapevoli delle proprie capacità, futuri professionisti che sanno tirare fuori risorse inimmaginabili e che sanno anche quando è il momento di farsi da parte. Non super eroi ma testimoni di storie nel rispetto di chi queste storie le condivide.

È un lavoro che richiede attenzione, adattabilità e rispetto,
perchè ogni immagine nasce da un incontro,
e mai da uno scatto rubato

Songkran | Nong Khai, Isaan, B.E.2568 – ©Gabriele Orlini

Obiettivi formativi

  • sviluppare la capacità di osservazione consapevole e di ascolto del contesto
  • tradurre un’esperienza vissuta in un racconto visivo coerente
  • riconoscere la differenza tra reportage e racconto fotografico
  • esercitare metodo e sensibilità nella costruzione di una sequenza narrativa
  • realizzare un progetto personale completo e coerente

Programma sintetico

Tutto inizia alle prime luci dell’alba a Bangkok, in Thailandia, per poi spostarsi a nord dove le sponde del Mekong segnano il confine con il Laos. Qualche giorno per ambientarsi al ritmo caotico della capitale, all’umido pregnante che ti fa incollare i vestiti bagnati addosso e prendere confidenza con la vecchia Bangkok, la Old Town, ricca di storie, di persone e di topi.

Questo è solo un preambolo di quanto andremo a scoprire poi quando, puntando verso nord su uno sgangherato treno di 3° classe, raggiungeremo Nong Khai al confine con il Laos.

Il Songkran 2026 si svolge per 3 giorni da lunedi 13 a mercoledi 15 aprile, e attraverso la meraviglia dell’incontro e la semplicità della scoperta, andremo ad accrescere la nostra esperienza direttamente sul campo.

Attività durante il training:

  • Lavoro sul campo, shooting, incontri individuali e momenti di confronto.
  • Editing collettivo e discussione dei progetti.
  • Conclusione e revisione finale.

A chi è rivolto

Il training è aperto a fotografi, fotogiornalisti, videomaker e autori visivi che desiderano approfondire il linguaggio del racconto fotografico sul campo.

Il partecipante ideale è quella persona che non si ferma alla superficie delle cose ma si mette in gioco per toccare con mano e comprendere con la testa i fatti e le storie che andrà a raccontare

È richiesta una base tecnica di fotografia e la disponibilità a lavorare in contesti dinamici e non prevedibili.

Non è un viaggio per turisti, ma è un lavorare sul campo,
per imparare a guardare, comprendere e poi raccontare.

Songkran | Nong Khai, Isaan, B.E.2568 - ©Gabriele Orlini
Songkran | Nong Khai, Isaan, B.E.2568 – ©Gabriele Orlini

DA SAPERE !!

  • Vorresti partecipare ma il periodo è un problema? Parliamone…
  • La partecipazione è subordinata a una breve selezione in base alla motivazione personale
  • L’iscrizione avviene tramite modulo di candidatura, da considerarsi come proposta non vincolante fino a conferma ufficiale.
  • Tutte le informazioni brucratiche e logistiche saranno fornite nelle fasi di preparazione
  • L’invio del modulo NON È IMPEGNATIVO e vale come proposta di partecipazione
  • I candidati saranno contattati entro 24h per fissare una video call
Songkran | Nong Khai, Isaan, B.E.2568 - ©Gabriele Orlini
Songkran | Nong Khai, Isaan, B.E.2568 – ©Gabriele Orlini

INFORMAZIONI

Durata: 10 giorni
Data Inizio: 8 Aprile 2026
Data Fine: 17 Aprile 2026
Posti disponibili: 4 partecipanti
Difficoltà: Aperto a tutti
Costo* € 1200,00 (Iva comp.)
Iscrizioni fino al 01 marzo 2026
Deposito: 300€ alla conferma
  • Preparazione del lavoro pre-partenza
  • Transfer da aeroporto a Bangkok
  • Transfer da Bangkok a Nong Khai e ritorno
  • Hotel a Bangkok, camera doppia
  • Hotel a Nong Khai, camera doppia
  • Assicurazione Sanitaria di base per la durata dell’evento
  • Sessioni formative e mentoring quotidiano
  • Edit e revisione dei lavori realizzati

  • voli e trasferimenti internazionali
  • vitto e bevande
  • trasporti personali e interni
  • spese personali, visti
  • quanto non specificato ne “La quota comprende”

Nota
Si stima una spesa media di 10/15$ al giorno per i pasti

Pronto a candidarti?

Proposta di adesione Songkran a NongKhai

ARRIVA PRONTO SUL CAMPO

Masterclass Online
Reportage
A cura di...

Alcuni lavori realizzati da chi c'era...

thailandia
Icona Made in Academy
Viaggiare al ritmo dello stridore delle rotaie, tra il caldo soffocante, scomode sedute in legno e una varietà di odori che si sovrappongono man mano che ci si avvicina al confine tra Thailandia e Laos
thailandia
Icona Made in Academy
La nostalgia permea l’energia del visto, facendo del non visto il protagonista della storia. Siamo sul Riverside di Nong Khai, vestito a festa ma vuoto.
thailandia
Icona Made in Academy
Nell'Irish Pub di Micheal, a Nong Khai, a dettare legge sono le Murphy’s Golden Rules, dieci regole di vita vissuta.
thailandia
In Thailandia i saluti creano una connessione immediata: un "Sawadee" trasmette un calore genuino che va oltre le semplici parole
thailandia
Nei dintorni di Nong Khai, in Thailandia, si trova un giardino di imponenti sculture spirituali dove le influenze buddiste e induiste si fondono in gigantesche opere d'arte

Le testimonianze

di chi ha camminato con noi

Academy XPERIENCE

Testimoni e Narratori

Be inspired

Per conoscere il mondo, una storia alla volta

Potrai cancellarti dalla newsletter in qualsiasi momento, e la tua email non verrà mai divulgata a terzi.