Alla fine della stagione delle piogge, le comunità Toupouri sparse tra Camerun e Ciad celebrano l’abbondanza del raccolto e ringraziano gli dei danzando per ore al ritmo dei tamburi
Il Lamidato di Gashiga, una ricca eredità culturale del Camerun, celebra la tradizione e i suoi storici guerrieri durante una cerimonia chiamata Fantasia
La lotta del popolo Mapuche per salvaguardare il Wallmapu – la terra, il cielo e i suoi newen – e la loro identità trova nelle donne un elemento di centralità.
I Nenets, pastori di renne della Siberia, lottano per preservare le loro antiche rotte migratorie mentre i progetti di estrazione del gas minacciano il loro stile di vita tradizionale e la loro identità culturale
Durante l'ultima settimana di dicembre, Lalibela pulsa di vita mentre i pellegrini ortodossi etiopi si dirigono verso le sue antiche chiese scavate nella roccia per celebrare il Natale
Ogni trent'anni, i giovani Diola del Senegal si riuniscono per l'iniziazione del Boukout, riscoprendo le proprie radici culturali attraverso rituali tradizionali e prove di coraggio
L'essenza spirituale dell'Africa supera le circostanze materiali, e il Voodoo, che racchiude una magia profonda intrecciata nella vita quotidiana, rivela realtà mistiche oltre la semplice osservazione
La pioggia danza sui rami rigogliosi della foresta verde smeraldo, tessendo un legame silenzioso tra Nol e Kropun, dove gli occhi raccontano una cura che travalica il tempo
Nelle foreste del Mondulkiri, in Cambogia, il popolo Bunong e gli elefanti vivono in un delicato equilibrio, dove la tradizione si scontra con le conseguenze dello sfruttamento contemporaneo
Il guaritore tradizionale è una figura rispettata nelle comunità africane sub-sahariane ma in conflitto con la medicina ufficiale, anche per via delle pratiche cruente che esegue