7317

Albe Viste

+13k

Tazze di caffè condivise

+1.4k

Libri Letti

+168m

Gocce di pioggia

+197k

miglia a piedi

Archivio

Italiano 
Area geografica
Camerun
Nel cuore dell'Africa, la ricerca di pesci sfuggenti sotto strati di fango trasforma la foresta, rivelando un profondo e vitale legame tra gli esseri umani e la terra
thailandia
Phra Kru Ba Neua Chai ha fondato il Monastero del Cavallo D’oro, trasformando un pezzo di foresta a nord di Chiang Rai in una fiorente comunità, rifugio per bambini orfani
romania
Tra prostituzione e dipendenza dalla colla, la difficile infanzia dei ragazzi di Craica scorre nel cercare il modo di provvedere alle necessità di base.
thailandia
Icona Made in Academy
È il 27 ottobre 2017. È trascorso un anno e il lutto per la scomparsa di sua maestà Rama IX, il re Bhumibol Adulyadej, viene ancora vissuto.
Academy Icon
Ho viaggiato perché l'ho sempre ritenuto una condizione fondamentale del mio stare. Il mio luogo personale, a volte condiviso, a volte privato
argentina
Perchè leggiamo? Un murales de La Boca a Buenos Aires ci suggerisce “La lettura è il viaggio di chi non può prendere un treno”
argentina
Icona Made in Academy
I Paseador de perros sono giovani ragazze e ragazzi che portano a passeggio più cani contemporaneamente, lungo le vie di Buenos Aires.
Academy Icon
Fotografare è un dono. È offrire una porzione del proprio tempo al soggetto della nostra fotografia. E a chi poi la guarderà.
Academy Icon
Partiamo per conoscere, torniamo per raccontare. Partiamo senza timori, con le scarpe un po' logore di chi sulla strada lo è già da un po'.
zimbabwe
Nella piccola cittadina di Hwange, in Zimbabwe, la figura del sacerdote e del vescovo coincidono nella persona di Mons. Luis Alberto Serrano.
thailandia
Icona Made in Academy
Un'alzàia mi ha trascinato in un mondo ancora sospeso tra un fascinoso passato e un incerto futuro: il mondo dei Moken, gli ultimi nomadi del mare.
argentina
Icona Made in Academy
Abbiamo incontrato Jorgelina, 65 anni, che dal lunedì al venerdì apre il suo Comedor Micaela alle famiglie più povere del barrio La Boca.
Hai una storia da raccontare?

Una di quelle storie normali, di vita, di luoghi, di persone, che collegate tra loro possono far conoscere lo straordinario mondo in cui viviamo.

Sostieni un giornalismo indipendente

Be inspired

Per conoscere il mondo, una storia alla volta

Potrai cancellarti dalla newsletter in qualsiasi momento, e la tua email non verrà mai divulgata a terzi.