Lisa Zillio

Il dono

Fotografare è un dono. È offrire una porzione del proprio tempo al soggetto della nostra fotografia. E a chi poi la guarderà.
Villa 31 | ©Gabriele Orlini, 2017

Lisa Zillio

Il dono

Questo articolo è disponibile anche in: English

Più viaggio per il mondo, più sento che Casa non è un luogo, ma un concetto, un respiro. È il punto a cui tornare quando me ne sono andato, anche se è solo un angolo nella mia testa, un desiderio. Ed è per questa parte di vita dedicata a viverne un’altra non mia, che queste storie hanno il valore di un dono.

Un concetto semplice, che racchiude però tutta la complessità di una professione da non prendere alla leggera. Dove una parte del tempo che scorre rimane impigliata in un frame mentre l’altra precipita – non vissuta – nel passato.

Testo:  Lisa Zillio
Testo originale in Italiano - Traduzione interna
Lisa Zillio Profilo
DooG's Founder
Filmmaker | Producer

Immagini e Parole

La curiosità è cultura

Varanasi, la città sacra dell’India, si rivela porta del paradiso per molti ma un inferno in terra per queste vedove.
Abbiamo incontrato Jorgelina, 65 anni, che dal lunedì al venerdì apre il suo Comedor Micaela alle famiglie più povere del barrio La Boca.
È il 27 ottobre 2017. È trascorso un anno e il lutto per la scomparsa di sua maestà Rama IX, il re Bhumibol Adulyadej, viene ancora vissuto.
Un'alzàia mi ha trascinato in un mondo ancora sospeso tra un fascinoso passato e un incerto futuro: il mondo dei Moken, gli ultimi nomadi del mare.

Sostieni un giornalismo indipendente

DooG Reporter | Stories to share

Tutti i diritti riservati ©2023