Ogni trent'anni, i giovani Diola del Senegal si riuniscono per l'iniziazione del Boukout, riscoprendo le proprie radici culturali attraverso rituali tradizionali e prove di coraggio
Nel piccolo villaggio di Kouini, in Burkina Faso, le donne si occupano della famiglia e si fanno carico della maggior parte del lavoro quotidiano, dalla produzione agricola alla macinazione del miglio
La rapida modernizzazione di Shanghai cancella i suoi quartieri storici, lasciando dietro di sé i ricordi di una comunità un tempo vivace, mentre le gru dominano lo skyline
A Varanasi le vedove sono condannate a una vita di sofferenza e morte sociale, private di identità, dignità e speranza in una società che emargina le donne senza più un marito
In Africa, i vestiti dei bambini assorbono la terra rossa, simbolo di gioco e gioia, rivelando una ricchezza universale di immaginazione che va oltre la ricchezza materiale
I panda giganti nello zoo di Pechino sembrano tristi e apatici, mostrano difficoltà a vivere in recinti artificiali, mentre i visitatori li disturbano per scattare fotografie
Beatrice si muove con umorismo e grazia tra amore, libertà e aspettative sociali, sfidando le consuetudini di genere e unendo identità diverse, inconciliabili solo all’apparenza
L'essenza spirituale dell'Africa supera le circostanze materiali, e il Voodoo, che racchiude una magia profonda intrecciata nella vita quotidiana, rivela realtà mistiche oltre la semplice osservazione
I sussurri della Patagonia echeggiano le storie della sua terra e del suo popolo, rivelando racconti intimi condivisi attorno al fuoco di una cultura senza tempo