A Kibera, un quartiere di Nairobi, Jack lavora instancabilmente per trasformare la vita delle famiglie senza casa, dando speranza, istruzione e un senso di comunità ai bambini di strada
Il Lamidato di Gashiga, una ricca eredità culturale del Camerun, celebra la tradizione e i suoi storici guerrieri durante una cerimonia chiamata Fantasia
Nel suo appartamento a Palermo, Lidia, circondata da gatti e ricordi, rivela la profonda solitudine che caratterizza la sua esistenza, e il suo legame con il passato
Gli Arhuacos della Colombia difendono con determinazione le proprie terre ancestrali, sottolineando l'intima interconnessione tra natura, cultura e la protezione delle loro tradizioni
Kathputli, un tempo la più grande colonia urbana di artisti di strada di Delhi, lotta per mantenere viva la sua tradizione artistica tra conflitti urbani, sfollamenti e il sogno di una nuova vita
I villaggi artigiani intorno ad Hanoi proteggono con dedizione i mestieri tradizionali, dalla pregiata laccatura di Ha Thai ai leggendari cappelli di Kui Hau, tutti elementi fondamentali per preservare il ricco patrimonio culturale del Vietnam
Nell’arida terra della Guajira, il popolo Wayuu lotta per sopravvivere alla scarsità d'acqua mentre le risorse naturali vengono sfruttate dalle multinazionali del carbone
In un villaggio di Bagan, il lavoro minorile continua a esistere nelle pericolose fabbriche di scarpe, riflettendo la grave crisi umanitaria del paese dopo il colpo di stato del 2021
Questa è la storia di Costantino, ma è anche la storia di due destini, di una città modernissima che conserva un’immagine antica e della forza di una dea, Atena
La sfida di Maria contro l'autorità incarna la lotta per la libertà, mentre il suo attivismo a Tbilisi racconta le crescenti tensioni vissute dagli esuli russi
A Fez, la difficile condizione degli asini sfruttati per il lavoro riflette una realtà più profonda e mette in evidenza l’urgenza di promuovere una maggiore attenzione al benessere di questi animali