A Ouagadougou, Suor Alphonsine sfida i pregiudizi di genere, unendo la fede alle sue capacità di riparare motori e di insegnare ai più giovani il mestiere di meccanico
Armando Casamonica è un giovane pugile del Quadraro che lotta contro i pregiudizi legati al suo cognome, mentre ha scelto di essere semplicemente se stesso nel ring come nella vita
Nel ghetto della Polveriera di Reggio Calabria, le famiglie rom italiane lottano per l'inclusione sociale e alternative abitative eque, mentre si scontrano contro una discriminazione sistemica
Il viaggio di Ismaila dal Senegal all'Italia racconta la dura realtà della migrazione e potenti storie di identità, giustizia e appartenenza in un mondo sempre più complesso
Beatrice si muove con umorismo e grazia tra amore, libertà e aspettative sociali, sfidando le consuetudini di genere e unendo identità diverse, inconciliabili solo all’apparenza
I sussurri della Patagonia echeggiano le storie della sua terra e del suo popolo, rivelando racconti intimi condivisi attorno al fuoco di una cultura senza tempo
Nei vicoli fatiscenti del quartiere San Berillo di Catania, un tempo la più grande zona a luci rosse del Mediterraneo, si trova un microcosmo struggente e anarchico che ancora resiste all'abbandono e alla marginalizzazione sociale
Nelle periferie orientali dell'Ucraina, i soldati cercano di mantenere i propri valori in mezzo alla devastazione, affrontando il costo di scelte disumane in una normalità surreale
Sull'isola di Gavdos, un gruppo di immigrati russi in fuga dalle conseguenze di Chernobyl inseguono l'immortalità attraverso la filosofia, gli antichi ideali pitagorici e una grande sedia di legno panoramica