Nella Omo Valley, in Etiopia, diverse tribù affrontano l'obiettivo predatorio del turismo, sollevando preoccupazioni etiche sulla rappresentazione culturale e sull'autenticità nella fotografia
La scarsità d'acqua in Africa, aggravata dalla crescita della popolazione e dai cambiamenti climatici, minaccia la vita di milioni di persone, in particolare nel Sudan, un paese segnato dal conflitto
Nei campi profughi Sahrawi, dove la speranza lotta contro la disperazione mentre intere generazioni attendono la fine di un conflitto decennale, riecheggiano storie di possiblità, tra le difficoltà e il desiderio di tornare alla propria terra natale
Grazie ad artisti provenienti da diversi paesi, il PEL Art Project porta colore e speranza ai migranti e agli anziani nel complesso contesto sociale di Cipro
Per protestare contro l’inadeguata gestione del West Los Angles Veterans Affairs Medical Center, un gruppo di Veterani ha piantato le proprie tende lungo San Vicente Boulevard
Nel quartiere Skid Row di Los Angeles vivono in condizioni precarie circa 17000 senzatetto, una crisi che si aggrava giorno dopo giorno e che si interseca con altre numerose problematiche sociali
Nel bordello di Tangail, giovani donne intrappolate nella povertà affrontano sfruttamento e gravi rischi per la salute, in un sistema tollerato ma non regolamentato
La lotta del popolo Mapuche per salvaguardare il Wallmapu – la terra, il cielo e i suoi newen – e la loro identità trova nelle donne un elemento di centralità.
A Phaya Thai, Bangkok, la modernità si scontra con la silenziosa lotta degli abitanti dei quartieri poveri per sopravvivere, rivelando un netto contrasto tra lo sviluppo urbano e le precarie condizioni di vita di queste persone
Nel Mondulkiri, in Cambogia, il legame tra il popolo Bunong e i loro elefanti testimonia un profondo rispetto per la natura, nonostante le difficoltà legate all’espropriazione delle terre e al turismo di massa
Il viaggio di Rafael dal Venezuela all'Italia racconta una storia di resistenza contro l’oppressione, e di ricerca della propria identità, tra le sfide che l'esilio gli ha messo davanti e la spinta dell'attivismo