7317

Albe Viste

+13k

Tazze di caffè condivise

+1.4k

Libri Letti

+168m

Gocce di pioggia

+197k

miglia a piedi

Pensieri, riflessioni, consigli

Blog 

Tutto ciò che può essere utile per continuare a conoscere il mondo

Area geografica
tanzania
Intervista alla fotografa Alida Vanni, ora a Zanzibar, su questo complesso periodo storico a causa della pandemia.
italia
Intervista a Àlen Loreti, promotore e coordinatore del Fondo Tiziano Terzani, su questo difficile periodo, causa COVID-19.
italia
Intervista a Eleonora Rettori, fotografa e autrice di DooG Reporter, su come sta affrontando questo difficile momento storico, causa COVID-19.
italia
Intervista a Carmine Rubicco, giornalista e fotografo, su questo periodo di chiusura forzata causa COVID-19.
italia
Intervista a Barbara Silbe, direttore responsabile della rivista EyesOpen! Magazine, su questo periodo di chiusura forzata causa COVID-19.
italia
In questi giorni di lockdown continuate a viaggiare con noi, a conoscere il mondo attraverso le storie che vi raccontiamo.
italia
video
Icona Made in Academy
Lab- di Fotografia e Narrazione, a cura di Gabriele Orlini e Barbara Silbe. Tre giorni di immersione totale nella fotografia e nei racconti.
Sono angeli con la coda: cagnoletti di varia stazza e misura che incontriamo nei nostri viaggi in giro per il mondo, da sempre.
Le rivolte inestirpabili, parole di Erri De Luca e fotografie di Danilo De Marco, è un libro per chi vuole ascoltare, lottare e poi raccontare.
italia
Se la bellezza di questo nostro mondo ci sembra svanita, proviamo a cambiare punto di vista. Ed eccola là che subito riappare, più bella che mai.
Perché fin da quando si ha memoria viaggiamo? Un'idea ce la dà il libro “La mente del viaggiatore. Dall’Odissea al turismo globale” di Eric J. Leed
La fotografia che volle parlare di solitudine, di violenza, di prevaricazione, di alienazione, trovò la sua luce. E il proprio respiro

Viaggia, Impara, Racconta

Formarsi lungo la strada
Un'esperienza alla volta
Hai una storia da raccontare?

Una di quelle storie normali, di vita, di luoghi, di persone, che collegate tra loro possono far conoscere lo straordinario mondo in cui viviamo.

Sostieni un giornalismo indipendente

Be inspired

Per conoscere il mondo, una storia alla volta

Potrai cancellarti dalla newsletter in qualsiasi momento, e la tua email non verrà mai divulgata a terzi.