Lisa Zillio

Un libro per tornare a lottare

Le rivolte inestirpabili, parole di Erri De Luca e fotografie di Danilo De Marco, è un libro per chi vuole ascoltare, lottare e poi raccontare.
© DooG Reporter

Lisa Zillio

Un libro per tornare a lottare

Questo articolo è disponibile anche in: English

Le rivolte inestirpabili, parole di Erri De Luca e fotografie di Danilo De Marco, – edito da Forum editrice universitaria udinese – è un libretto piccino che sta comodamente in una mano. Quando si inizia a leggerlo, però, diventa denso come la pancia rosea di un cucciolo, dove tutto sta racchiuso in un perfetto equilibrio.

Passare di pagina in pagina è un pugno allo stomaco. È un intreccio di parole e fotografie che non te le mandano a dire e pretendono di essere guardate negli occhi. Così tanto che, quegli occhi, non si riesce a staccarli se non alla fine. E solo perché non ci sono più pagine.

Parla di un “mondo che non ha più esordi, né giganti”. Un mondo che “cerca di indovinare quale morbo, tra i tanti apparecchiati, lo decimerà.

E a farlo sono loro due, “due disabili nell’epoca degli spaventati dagli spaventapasseri, i fantocci di paglia che raccomandano di tapparsi in casa e aizzano l’insicurezza privata. (…) Disabili nell’epoca che spera nelle lotterie, non nelle lotte.

Le rivolte inestirpabili è un libro per chi vuole ascoltare, lottare e poi raccontare.

Testo:  Lisa Zillio
Testo originale in Italiano - Traduzione interna
Lisa Zillio Profilo
DooG's Founder
Filmmaker | Producer

Immagini e Parole

La curiosità è cultura

È il 27 ottobre 2017. È trascorso un anno e il lutto per la scomparsa di sua maestà Rama IX, il re Bhumibol Adulyadej, viene ancora vissuto.
Il racconto di un incontro personale con il Voodoo in Togo, nell'Africa occidentale.
I ragazzi del quartiere nella palestra di Kanchai Chang-ngoen a Chiang Mai, imparano la Muay Thai fin da bambini per diventare, un giorno, dei guerrieri.
Passeggiando per le strade dell'Uganda si incontrano bambine vestite da principesse, fatine, cenerentole. Come mai?

Sostieni un giornalismo indipendente

DooG Reporter | Stories to share

Tutti i diritti riservati ©2023