La nostalgia abita nell’Ufficio postale di Saigon, dove pensieri e desideri vengono scritti ancora oggi su pezzi di carta, ricordando momenti intimi di un’epoca ormai passata
Condividendo un momento di gentilezza in un affollato parco cittadino, ci siamo fermati a riflettere su questioni globali, trovando una connessione che va oltre i confini culturali
Il plateau turco-iraniano si svela con i suoi prati bruciati dal sole e le antiche rovine, rivelando una vita remota plasmata dall’alta quota e dalle tradizioni
A Kibera, un quartiere di Nairobi, Jack lavora instancabilmente per trasformare la vita delle famiglie senza casa, dando speranza, istruzione e un senso di comunità ai bambini di strada
Nel suo appartamento a Palermo, Lidia, circondata da gatti e ricordi, rivela la profonda solitudine che caratterizza la sua esistenza, e il suo legame con il passato
Kathputli, un tempo la più grande colonia urbana di artisti di strada di Delhi, lotta per mantenere viva la sua tradizione artistica tra conflitti urbani, sfollamenti e il sogno di una nuova vita
Questa è la storia di Costantino, ma è anche la storia di due destini, di una città modernissima che conserva un’immagine antica e della forza di una dea, Atena
La sfida di Maria contro l'autorità incarna la lotta per la libertà, mentre il suo attivismo a Tbilisi racconta le crescenti tensioni vissute dagli esuli russi
Vagava da solo, un'anima gentile un tempo legata all'amore, ora alla ricerca di pace dove i prati si affacciano sull’oceano e la brezza porta via gli odori