Un popolo che urla e chiede, in silenzio come tanti altri, il diritto a esistere, nell’indifferenza generale che spoglia ogni essere umano della propria dignità
A Kibera, un quartiere di Nairobi, Jack lavora instancabilmente per trasformare la vita delle famiglie senza casa, dando speranza, istruzione e un senso di comunità ai bambini di strada
Kathputli, un tempo la più grande colonia urbana di artisti di strada di Delhi, lotta per mantenere viva la sua tradizione artistica tra conflitti urbani, sfollamenti e il sogno di una nuova vita
Viaggiare ha trasformato la mia visione infantile del cibo, rivelando profonde disuguaglianze globali e insegnandomi che il nostro consumo ha un costo ben più alto della nostra consapevolezza
Tra gli odori intensi e il caos frenetico di Khlong Toei si riscopre l'importanza di osservare senza giudicare, lasciando che siano i piccoli gesti a svelare la vera essenza di questo luogo
All’interno di Villa 31 la speranza brilla come una fragile fiamma e i sogni rimangono intrappolati nelle difficoltà, sussurati da chi anela all'abbraccio di domani
A Varanasi le vedove sono condannate a una vita di sofferenza e morte sociale, private di identità, dignità e speranza in una società che emargina le donne senza più un marito
A Jharia, dove l'aria è intrisa di carbone a causa dell'estrazione mineraria non regolamentata, i lavoratori, intrappolati nella povertà, lottano ogni giorno per sopravvivere
Dentro Villa 31, a Buenos Aires, 60.000 residenti affrontano sfide quotidiane che mettono in evidenza la lotta per la sopravvivenza di chi vive in mezzo alla povertà e al crimine