Marco Barbieri

Ho-Me

HoMe racconta la storia della perdita di una persona cara attraverso gli attrezzi da lavoro che questa ha lasciato.
Stories
Persone
HoMe | ©Marco Barbieri, 2019

Marco Barbieri

Ho-Me

Varese, Italy

Questo articolo è disponibile anche in: English

Sono passati poco più di due anni dalla morte di mio padre e inizio solo ora a fare un po’ d’ordine, dentro e fuori di me.
Quando scompare una persona così presente spesso si dice che ha lasciato un grande vuoto.
Invece mio padre è riuscito a riempire tutto quanto, non ha lasciato uno spazio minimo tra i suoi insegnamenti, le sue mancanze, il suo spirito, il suo esempio.

A casa c’è un locale pieno dei suoi attrezzi da lavoro. Accatastati per anni, alcuni sono appoggiati sul bancone in legno, impolverati e disordinati. Altri sono arrugginiti, ammaccati o mal funzionanti. Ma tutti, per qualche strano motivo, sembrano essere utili.

Un giorno, distante da casa e mentre parliamo d’altro, il mio amico Gabriele mi dice “se hai in mano un martello vedrai solo chiodi; se hai un martello e un cacciavite inizierai a vedere chiodi e viti, e così via (…)”

Ecco le parole che non trovavo per descrivere la profonda semplicità dell’insegnamento ricevuto. Ho avuto in eredità degli strumenti preziosi, e sono moltissimi.
Ora devo soltanto usarli.

Sul banco da lavoro ci sono attrezzi per fissare, misurare, decorare, tagliare, pitturare, battere, levigare, abbattere e chissà quante altre prospettive che ancora non riesco a cogliere.

Io, per il momento, li sto riordinando.
E sono sicuro che saranno, in qualche modo, utili.

Testo e Foto:  Marco Barbieri
Testo originale in Italiano - Traduzione interna
Italia
Varese, Italy
Marco Barbieri
DooG's Autore
Photographer

© Portfolio - Ho-Me

Immagini e Parole

La curiosità è cultura

Eravamo, allora come oggi, a ridosso di una crisi economica e finanziaria che teneva sotto scacco grossa parte della popolazione argentina.
Pesci bianchi, nati per muoversi nel fango buio della foresta. Pesci bianchi, viscidi e sfuggenti, che diventavano neri appena tolti dalla terra.
PEL Art Project: quando l'arte e i suoi colori riescono ad attraversare i muri, sia fisici sia culturali
Un'alzàia mi ha trascinato in un mondo ancora sospeso tra un fascinoso passato e un incerto futuro: il mondo dei Moken, gli ultimi nomadi del mare.

Sostieni un giornalismo indipendente

DooG Reporter | Stories to share

Tutti i diritti riservati ©2023