Sotto la guida di Pol Pot, il regime dei Khmer Rossi ha annientato la Cambogia, distruggendo non solo un paese nelle sue fondamenta, ma un intero popolo. Le testimonianze dei sopravvissuti alle atrocità di quegli anni sono fondamentali per non dimenticare.
Un soldato silenzioso in un mondo indifferente. Le sue cicatrici narrano battaglie invisibili, combattute per sopravvivere. La sua immobilità sfida e ispira, ricordando che la vera forza risiede nella resilienza silenziosa
Dall'amicizia nata in un concorso musicale, all'estate vissuta nel lido di Silvi Marina: un viaggio tra stagionalità, fatica e umanità, alla scoperta di un mondo sospeso tra estate e inverno
Dalle strade ai ritratti, un fotografo racconta la vitalità di Leimert Park a Los Angeles, dove la comunità afroamericana celebra la propria storia e il proprio futuro
Nella città di Can Tho, in Vietnam, le vite si srotolano in una sola stanza, svelando storie di cura, speranza e adattamento all'interno dei confini della propria quotidianità
Trenta anni dopo il genocidio, le donne ruandesi guidano la rinascita del paese, ottenendo una notevole rappresentanza politica e promuovendo riconciliazione, resilienza e crescita economica
Condividendo un momento di gentilezza in un affollato parco cittadino, ci siamo fermati a riflettere su questioni globali, trovando una connessione che va oltre i confini culturali
A Fez, la difficile condizione degli asini sfruttati per il lavoro riflette una realtà più profonda e mette in evidenza l’urgenza di promuovere una maggiore attenzione al benessere di questi animali
La nostalgia permea l’energia del visto, facendo del non visto il protagonista della storia. Siamo sul Riverside di Nong Khai, vestito a festa ma vuoto.
La crisi del Venezuela si aggrava mentre la nazione lotta contro l'iperinflazione, la corruzione e la disperazione, lasciando molti alla ricerca di speranza tra le rovine