Un popolo che urla e chiede, in silenzio come tanti altri, il diritto a esistere, nell’indifferenza generale che spoglia ogni essere umano della propria dignità
Sotto la guida di Pol Pot, il regime dei Khmer Rossi ha annientato la Cambogia, distruggendo non solo un paese nelle sue fondamenta, ma un intero popolo. Le testimonianze dei sopravvissuti alle atrocità di quegli anni sono fondamentali per non dimenticare.
Un’esistenza nomade nella vastità della taiga mongola, dove la vita dipende dalle renne di cui si prendono cura e il contatto con il resto del mondo passa per un segnale satellitare
Dall'amicizia nata in un concorso musicale, all'estate vissuta nel lido di Silvi Marina: un viaggio tra stagionalità, fatica e umanità, alla scoperta di un mondo sospeso tra estate e inverno
Quando la comunità Agariya si trova nel deserto del Little Rann of Kutch per coltivare sale, i bambini studiano dentro a vecchi autobus di linea adattati ad aule
A Sajama, Benigna accoglie i viaggiatori nella sua casa di fango, condividendo tradizioni ancestrali e la preparazione del chuño. Il funerale di Maria Maldonado svela riti antichi e la vita comunitaria
In viaggio verso Santiago, attraverso la Patagonia, incontro famiglie, maestri e camionisti che mi offrono passaggi provvidenziali, aiutandomi a superare 2000 km. Sembra quasi che il mondo si riorganizzi di continuo per risolvere i miei problemi
Da generazioni gli Agariya, una comunità seminomade del Gujarat, in India, coltivano il sale, ma oggi un'ordinanza governativa mette a rischio il loro futuro
Strade arriva dalla Terra del Fuoco, un posto veramente vicino all'Antartide: 3330 chilometri fa, non l'avrei mai detto che sarei arrivata così tanto a Sud
Tra abiti colorati e il suono del Zikr, il Sudan celebra il rito dei dervisci. Un viaggio nel cuore della spiritualità sufista, tra estasi religiosa e convivialità