Se stai fermo e non vedi montagne, vuol dire che stai sulla montagna

Uno dei privilegi di fare il nostro mestiere è quello di poter raccontare i pensieri più intimi delle persone che andiamo a incontrare.

di Lisa Zillio
doog backstage
Joyce Donnarumma | ©DooG Reporter, 2020
Valparaiso, Cile

Questo articolo è disponibile anche in: English

Valparaíso, 2 febbraio 2020

Uno dei privilegi di fare il nostro mestiere è quello di poter raccontare i pensieri più intimi delle persone che andiamo a incontrare.

Siamo fermi da un paio di giorni a Valparaíso per preparare i furgoni e le moto al lungo viaggio e abbiamo deciso di girare le prime interviste ai partecipanti della missione. Queste prime interviste sono sempre le più difficili: la videocamera spesso intimorisce e lascia senza parole. Proprio per questo abbiamo deciso di impostarle come fossero un dialogo, dove non ci sono imbarazzo o aspettative ma solo il desiderio di ascoltare quello che si vuole condividere tra compagni di viaggio.

A turno Egidio, Isabella, Marco, Dino, Veronica, Celestino, Marco, Davide, Valter, Norbert, Erhard, Eckart e Luigi sono venuti a trovarci nell’angolino che avevamo allestito in cortile. Una panca, un tavolino, una sedia, travi di legno azzurro come sfondo. Gabriele si è seduto di fronte e ha iniziato con una domanda semplice: “…è la prima volta per te in Sudamerica?

Rotto il ghiaccio, le risposte sono state tante, ma la parte per me più emozionante è stata quando tutti loro hanno condiviso con noi le proprie aspettative per questa missione, le motivazioni che li hanno spinti a intraprenderla, le difficoltà di lasciare casa e l’augurio finale per i propri compagni di avventura.

Personalmente, vorrei che questo viaggio mi facesse sentire fuori posto, che mi lasciasse stupita, attonita e innamorata di questa parte di mondo ancora più di prima. A loro, auguro di perdersi lungo queste rotte, di liberarsi dai ritmi di un’abituata normalità e di ritrovarsi a Lima con una nuova pelle. 

Sarà un privilegio e un onore percorrere con loro  – e raccontarlo – una delle terre più affascinanti al mondo. E come ci ha detto Jonathan, il nostro autista del primo giorno “in Cile, se stai fermo e non vedi montagne attorno a te, vuol dire che stai sulla montagna”

Ed è ora di vederne di nuove.

Testo:  Lisa Zillio
Testo originale in Italiano - Traduzione interna
È stato realizzato da...​

Immagini e Parole

La curiosità è cultura

Hai una storia da raccontare?

Una di quelle storie normali, di vita, di luoghi, di persone, che collegate tra loro possono far conoscere lo straordinario mondo in cui viviamo.

Sostieni un giornalismo indipendente

Be inspired

Per conoscere il mondo, una storia alla volta

Potrai cancellarti dalla newsletter in qualsiasi momento, e la tua email non verrà mai divulgata a terzi.