Scatole preziose

In un orfanotrofio maschile a Satkhira, in Bangladesh, i ragazzi custodiscono gelosamente i pochi beni che possiedono e i loro sogni in piccole scatole di metallo, chiuse a chiave

di Gabriele Orlini
Scatole Preziose | Gabriele Orlini, ©2019
Satkhira, Bangladesh

Questo articolo è disponibile anche in: English

Con riguardo ma senza alcuna timidezza si avvicinò. Poteva avere otto, forse nove anni.
Occhi grandi, neri. Occhi profondi, a tratti dolenti tanto da sembrare un uomo.
Fissandomi disse qualcosa che io non capii subito ma immaginai volesse sapere il mio nome e io glielo dissi in inglese: Gabriel.
All’estero ho l’abitudine di dire il mio nome in inglese perché sembra sia più facile da ricordare.
Lui sorrise con gli occhi ancor prima che con la bocca e mentre lo faceva, senza che io glielo chiedessi, mi disse il suo. Me lo feci ripetere. Ancora una volta. Poi una terza. E ogni volta non capivo. E ogni volta i suoi occhi continuavano a sorridere.

Nei giorni passati in uno dei paesi più poveri al mondo non sono mai riuscito a capire come realmente si chiamasse il mio nuovo amico. E questo mi dispiace ancora adesso. Il suo nome poteva essere: Anil, Kamal, Jograj; oppure Hiresh, Gulab, Geet, Devesh, e comunque non sarebbe cambiato nulla, perché il suo nome mi sarebbe servito solo per richiamarlo, oppure descriverlo un giorno, ma non certo per ricordarlo.
Quindi lo chiamerò Charan, mi piace il suono di questo nome che in sanscrito significa “Piedi di Dio”.

Satkhira, Bangladesh | Gabriele Orlini, ©2019

Charan e il suo mondo

Charan parlava la lingua del suo paese, il Bangladesh, e mentre lo faceva sembrava un fiume in piena. Suoni incomprensibili che nel suo quotidiano avevano un senso, producevano in me l’unico effetto di farmi sentire fuori luogo. Poco distante, urla gioiose distraevano il nostro improbabile dialogo e, anche per soddisfare la mia indole curiosa, con Charan mi avvicinai al pukur brulicante di vita.

pukur – piccoli laghi artificiali – sono come le nostre piazze. Ambienti sociali ove la gente si ritrova, dialoga e discute, lava i panni, lava le bestie, lavano se stesse, a volte anche la loro l’anima, ma molto più spesso solo lo sporco.
In quel momento, e nei giorni a seguire, per Charan ero lo straniero da accompagnare nel suo mondo e lui fece di tutto per farmelo conoscere. Molti altri bimbi, bagnati e sorridenti, si avvicinarono a noi e a ognuno di loro dissi il mio nome con la miglior pronuncia possibile.
E ognuno di loro mi disse il suo, in una sorta di presentazione formale come accade tra gentiluomini.
Nessuno di quei nomi mi rimase impresso – questo già lo sapevo – e proseguii nella mia beata ignoranza convinto del fatto che, in quel momento, un nome era solo un nome e io ero molto più interessato a chi lo portava e alla sua storia, piuttosto che a come si chiamava.

Charan e gli altri bimbi: bagnati, festanti ed eccitati dalla novità del giorno, erano tutti residenti dell’orfanotrofio maschile di Satkhira – cittadina a 250 km a sud della capitale Dhaka. L’orfanotrofio maschile ospita 60 ragazzi fino ai 12 anni ed è gestito con molte difficoltà e grandi utopie dai padri missionari saveriani: una piccola ma fondamentale presenza cristiana in un paese islamico.
Un paese dove la tua religione di appartenenza: mussulmana, cristiana, induista, è riportata sul tuo documento di identità allo stesso livello del nome di famiglia o della data di nascita.

Charan mi prese la mano obbligandomi a seguirlo verso una palazzina che, lo compresi in seguito, era la sua casa e quella degli altri ragazzi nella sua stessa condizione. Salimmo le scale e alcuni di loro, vedendoci arrivare, già si muovevano come mosche impazzite. Un lungo corridoio, molto pulito – per quanto possa esserlo un pavimento di cemento lucido. Ai lati le porte dell’unica, grande, camerata.
Tre file ordinate, letti di legno senza un materasso degno di questo nome. Lenzuola colorate, indumenti appesi lungo le pareti e nell’aria silenzio e rumore. Silenzio, e grida giocose.
Sguardi curiosi ma mai imploranti, con la dignità del “padrone di casa” che accoglie un ospite di riguardo.

Cerco di essere un ospite discreto muovendomi tra i letti, scambiando lo sguardo con questi piccoli uomini dalla vita ancora corta ma già molto intensa. Respirando quella umana allegria ed eccitazione calpesto per un istante il loro mondo fatto di piccole cose, forse qualche speranza, ma certamente pregno di attimi e di presente perché il futuro, per molti di questi bimbi, è un mostro troppo pauroso anche solo a immaginarlo.

Satkhira, Bangladesh | Gabriele Orlini, ©2019

La piccola chiave

Girovagando in quella grande stanza dall’aria umida, tra file di letti di legno e asciugamani bagnati, il mio occhio di fotografo curioso cade su un dettaglio che fino a quel momento mi era sfuggito.
Molti di questi ragazzi portavano, legata in vita, una cordicella con appesa una piccola chiave.
In un primo istante non ci feci molto caso. Pensai si trattasse della chiave del loro armadietto come quelli che noi usavamo ai tempi della naia. Ma lì non c’erano armadietti, e neanche armadi. Era solo una grande stanza umida con file di letti di legno e vestiti appesi lungo le pareti, un crocifisso e l’immagine di una qualche Madonna a cui votarsi.
E molti piccoli uomini, dal futuro incerto, con una piccola chiave legata alla vita.

Nel nostro improbabile dialogare per suoni e gesti chiesi cosa fossero quelle piccole chiavi legate in vita e compresi che tutti loro ne erano molto gelosi, tanto da quasi nasconderle o proteggerle con le mani quando le guardavo. Charan, prendendomi la mano, mi accompagnò in una altra piccola stanza, uno sgabuzzino stretto e lungo.

In quell’angolo nascosto stavano riposte molte scatole di metallo, tutte uguali anche se di color diverso. Alcune con qualche scritta – forse un nome – altre senza nemmeno quel nome. Molte chiuse con un lucchetto e altre senza.

La stanza dei sogni

Charan prese la sua chiave con delicatezza e religiosa attenzione. La guardò, la soppesò tra le dita, si avvicinò a una scatola sopra un ripiano. Avevo l’impressione di assistere a una cerimonia, una liturgia, un evento importante. Anche l’atmosfera sembrò ovattarsi: le grida dei bimbi quasi si acquietarono mentre Charan apriva la sua scatola di metallo color del cielo.
Il lucchetto scattò, lo tolse e lo tenne in mano.
Mi guardò negli occhi e aprì la sua scatola.

All’interno un paio di ciabatte, sembravano nuove ma ancora di un numero troppo grande per i suoi piedi scalzi. Una maglietta di una squadra di calcio ripiegata con affetto, come fosse una reliquia.
Un quaderno, un bicchiere di metallo, e un giacchino leggero. Erano tutte le sue cose, tutto ciò che possedeva di prezioso, la sua dote di piccolo uomo. Tutto il suo tesoro.
Con un gesto gentile passò la mano sulla maglia ripiegata e richiuse la scatola. Per un istante gli occhi bassi, persi nei suoi pensieri. Poi tornò a guardarmi, e sorrise.

Quella era la stanza delle Scatole Preziose dove venivano riposti e custoditi i tesori. Ciò che avrebbero portato e avuto nel loro futuro.
Molti di quei bimbi festanti e urlanti disponevano di una scatola di metallo con un lucchetto chiuso e una cordicella legata in vita. Molti di loro riponevano in quelle scatole preziose i propri sogni.
Molti altri di quei bimbi, invece, certamente anche loro carichi dei sogni che ogni ragazzo ha il diritto di avere, non disponevano nemmeno di una scatola. E non avevano una cordicella legata alla vita.

E il mondo è pieno di Charan in attesa solo di una scatola dove riporre il proprio sogno.

Testo e Foto:  Gabriele Orlini
Testo originale in Italiano - Traduzione interna
È stato realizzato da...​

Immagini e Parole

La curiosità è cultura

Hai una storia da raccontare?

Una di quelle storie normali, di vita, di luoghi, di persone, che collegate tra loro possono far conoscere lo straordinario mondo in cui viviamo.

Sostieni un giornalismo indipendente