Roberto Gregori
Contributor

Roberto Gregori

Viaggiatore / Fotografo

Sono convinto che il viaggio e l’incontro con persone con cultura e stile di vita diversi dai propri, possa maturare una più completa consapevolezza nella visione del mondo.

Farlo con "occhio fotografico" permette di vedere da una prospettiva diversa, forse più profonda.

Nasce a Genova nel 1967.
Nei primi anni 2000 si avvicina alla fotografia naturalistica spinto dalla passione, presente da sempre, per gli animali e per il viaggio. Tuttavia i viaggi – soprattutto quelli in Africa dove torna più volte – sono anche occasione di incontro con popolazioni e contesti sociali che fanno nascere in lui il desiderio di documentare la vita delle persone, spostando il suo interesse prevalentemente sulla fotografia documentaria.

Autodidatta, ha studiato sui testi che si possono definire “classici”, ma ha cercato soprattutto di apprendere dai lavori dei grandi maestri del reportage.

Ha partecipato a workshop tenuti da fotografi di caratura internazionale che gli hanno consentito di acquisire maggiore consapevolezza del “fare fotografia”.

Negli ultimi anni segue prevalentemente i lavori di fotografi contemporanei con particolare attenzione per gli autori italiani.

Archivio
india
Da generazioni gli Agariya, una comunità seminomade del Gujarat, in India, coltivano il sale, ma oggi un'ordinanza governativa mette a rischio il loro futuro
... caricamento in corso
Hai una storia da raccontare?

Una di quelle storie normali, di vita, di luoghi, di persone, che collegate tra loro possono far conoscere lo straordinario mondo in cui viviamo.

Be inspired

Per conoscere il mondo, una storia alla volta

Potrai cancellarti dalla newsletter in qualsiasi momento, e la tua email non verrà mai divulgata a terzi.