
Buenos Aires streets | workshop
Reportage Photojournalism Workshop | 20 – 30 aprile 2020
Progetti e lavori realizzati durante un workshop di DooG Reporter.
Reportage Photojournalism Workshop | 20 – 30 aprile 2020
A Varanasi ci sono innumerevoli ghat, ovvero scalinate che portano alle acque del Gange. E due di questi sono riservati alla cremazione dei defunti.
Kampuchea, il luogo dove se guardi una persona un secondo di troppo questa ti sorride. E questo è sufficiente per sentirsi in pace con questo luogo.
S21, una volta Scuola Superiore Tuol Sleg a Phnom Penh, è stato il più importante centro di detenzione e tortura ad opera del regime dei khmer rossi.
Il mestiere del fotoreporter, fatto d’incontri e di relazioni con gli uomini e con gli ambienti, con il mondo che si conosce e con quello che si trasforma.
Più che una religione, l’Induismo è un modo di vivere, una filosofia che raccoglie nel suo insieme le regole della società indiana.
Avanza lento tra le fronde degli alberi guidato dal suo mahut in un silenzio quasi liturgico. La foresta gli accoglie ed è testimone del loro dialogo muto.
Kaoh Trong: un isola di 10 km appoggiata su un banco di sabbia al centro del Mekong. Due antiche pagode, campi di riso, banani, e pomeli.
In Cambogia, il silenzio non è solo mancanza di rumore, ma è molto di più. È una forma di silenzio la cordialità delle persone
Il fotoreporter, nel viaggiare, pensa alla prossima storia da raccontare conoscendone già il prezzo. La gente normale penserà al prossimo viaggio.
Uno dei piatti più caratteristici della cucina cambogiana e anche un potente elisir di bellezza.
Una piccola comunità Cham. Pescatori musulmani che vivono ai bordi del Mekong fronte lo scintillante Riverside di Phnom Penh
Phnom Penh, il primo giorno del viaggio in Cambogia: dalla capitale alle selvagge terre del Mondulkiri, alla scoperta di un paese e le sue genti.
L’ultima parte dal diario di Vinicio Fosser, un’esperienza piena, vissuta dal di dentro, nella città sacra di Varanasi.
La seconda parte del diario di Vinicio Fosser, un’esperienza piena, vissuta dal di dentro, nella città sacra di Varanasi.
La prima parte dal diario di Vinicio Fosser, un’esperienza piena, vissuta dal di dentro nella città sacra di Varanasi.
Reportage Photojournalism Workshop | 1 – 10 novembre 2019
La convivenza tra esseri umani ed elefanti non è semplice e si basa su un equilibrio precario reso ancor più fragile dai repentini cambiamenti in quest’area.
Nella stagione dei monsoni, durante le piogge, i paesaggi assumono dimensioni oniriche, rarefatte, e la costante luce piatta mette a dura prova la preparazione di un fotografo.
Si presenta così il Mondulkiri: un’immensa distesa di un imperscrutabile verde dalle sfumature marcate, dimora di un’incredibile varietà umana, animale
Rimani aggiornato sulle ultime Storie, sulle Masterclass e gli Eventi Speciali di DooG Reporter
Ma non scordare i fusi orari
Attention about the time zone (CEST)
Sede
Metropolitan City of Venice (Italy)