Skip to content
Stories Map
Academy
Buy a Coffee
About us
Contatti
Menu
Stories Map
Academy
Buy a Coffee
About us
Contatti
Mug-hot
Facebook-f
Instagram
Youtube
Vimeo-v
Linkedin
Rss
Life
Places
Culture
People
Coexistence
Stories
Stories Map
Block Notes
Travel Notes
Books & Road
projects
Docks
DooG For You
DooG For Change
DooG For Humans
geography
Africa
Asia
Europa
Nord America
Centro America
Sud America
Oceania
DooG Academy
Made in Academy
Calendario Eventi
Mentorship
Testimonial
corporate
Chi Siamo
Contatti
Autori
Codice Etico
Buy a Coffee
Network
Video & Podcast
Newsletter
ISCRIVITI
Cambodia Notes
La terra dell'impero Khmer
Filtro
Ordina...
Dal più recente
Dal più vecchio
All Arguments
Coexistence
Culture
Life
People
Places
22 minuti con...
Afganistan
Angola
Argentina
Award
Bangladesh
Bolivia
Botswana
Brasile
Buenos Aires
Burkina Faso
Cambogia
Cameroun
Canada
Chavismo
Chiapas
Children
Chile
Cina
Coca Cola
Colombia
covid-19
Cuba
Dog
Drugs
Etiopia
Fiji
Fishing
Folklore
France
Grecia
Health
Hunting
Identity
Immigration
India
Inspiring
Italy
Kenya
maam
Madagascar
Malawi
Mekong
Messico
Mineworker
Moken
Monk
Monsoni
Muay Thai
Muslim
Namibia
New York
Orphanage
Paraguay
Patagonia
Perù
Photography
Plastic
Portfolio
Prostitution
RD Congo
Refugees
Religion
Reportage
Reskill
Roma
Romania
Russia
Rwanda
School
Sea
Senegal
Serbia
Siberia
Silk
Spain
Sport
Sud Africa
taka taka
Tanzania
Testimonianze
Thailandia
Togo
Tribal
Ucraina
Uganda
Ukraina
USA
Varanasi
Venezuela
Video
War Zone
Zanzibar
Zimbabwe
apri tag...
Tutti i logs
Places |
Cambodia Notes
Un paese vibrante
Cambogia, il paese dove se guardi una persona un secondo di troppo questa ti sorride. E questo è sufficiente per sentirsi in pace.
di Gabriele Orlini
S21 - La collina del mango selvatico
S21, a Phnom Penh, è stato il più importante centro di detenzione e tortura a opera del regime dei khmer rossi.
di Gabriele Orlini
Il privilegio dell'incontro
Il mestiere del fotoreporter è fatto d'incontri e di relazioni con il mondo che si conosce e con quello che si trasforma.
di Gabriele Orlini
Nella foresta degli immortali
Un elefante avanza lento tra le fronde degli alberi guidato dal suo mahut in un silenzio quasi liturgico.
di Gabriele Orlini
Kaoh Trong, l'isola dei Re
Kaoh Trong: un isola di 10 km appoggiata su un banco di sabbia al centro del Mekong. Due antiche pagode, campi di riso, banani, e pomeli.
di Gabriele Orlini
Life |
Cambodia Notes
Il silenzio che non ho ascoltato
Il silenzio in Cambogia non è solo mancanza di rumore, è molto di più. È una forma di silenzio la cordialità delle persone.
di Gabriele Orlini
La sinestesia del fotoreporter
Il fotoreporter ha fame. Ed è qui che arriva la sinestesia. E lo senti nella mani, nella testa.
di Gabriele Orlini
Tarantole come elisir di bellezza
Le tarantole sono uno dei piatti più caratteristici della cucina cambogiana e anche un potente elisir di bellezza – dicono.
di Gabriele Orlini
Tra i Cham che nessuno vuole
Una piccola comunità Cham. Pescatori musulmani che vivono ai bordi del Mekong, di fronte lo scintillante Riverside di Phnom Penh.
di Gabriele Orlini
Phnom Penh, tra sorrisi, illusioni, e dollari falsi
Il primo giorno del viaggio in Cambogia: dalla capitale alle selvagge terre del Mondulkiri, alla scoperta di un paese e le sue genti.
di Gabriele Orlini
Coexistence |
Cambodia Notes
Sen Monorom, gli elefanti e un equilibrio precario
A Sen Monorom, nel Mondulkiri, la convivenza tra esseri umani ed elefanti non è semplice e si basa su un equilibrio precario.
di DooG | Staff
Fotografare nella stagione dei monsoni
Durante la stagione dei monsoni i paesaggi assumono dimensioni oniriche, e la costante luce piatta mette a dura prova un fotografo.
di Gabriele Orlini
Nella giungla del Mondulkiri
Nella giungla che popola queste remote montagne abitano i Bunong, un’etnia animista che da oltre duemila anni vive in simbiosi con la natura.
di DooG | Staff
Kratie
Kratie è una piccola cittadina adagiata sulle rive del Mekong, lungo la strada che da Kompong Cham porta a Mondulkiri. Ma perchè fermarsi qui?
di DooG | Staff
Kompong Luong
Kompong Luong è una cittadina edificata sulle acque del lago Tonle Sap, dove ogni costruzione galleggia, saldamente fondata su barche e zattere.
di DooG | Staff
Places |
Cambodia Notes
Kompong Cham
A Kampong Cham vive la più numerosa minoranza cambogiana. Sono i Cham e sono di fede musulmana, anche se con influenze induiste.
di DooG | Staff
Un passato non troppo lontano
Per portare a casa un buon lavoro è fondamentale conoscere il territorio in cui andiamo a operare. Qui un po' di storia della Cambogia.
di DooG | Staff
DooG Reporter